Cardioalberti


 Studio di Cardiologia

e Malattie Cardiovascolari



Professionalità, Umanità e Innovazione

Dr. Alessandro Alberti
Dr. Alessandro Alberti



Esperienza  e  Attività

In ambito ospedaliero la mia attività si è sempre concentrata sull'innovazione nel campo degli  Interventi Cardiovascolari. Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione con la  Dr.ssa Ilaria Falcone   e sfruttando la continua espansione delle opportunità tecnologiche e delle modalità lavorative, ho realizzato  Cardioalberti, uno Studio "agile", in grado di intervenire ovunque, svincolato dalla necessità di una sede fissa. L'obiettivo è fornire Umanità e Qualità anche a Domicilio, rispettando le urgenze, la riservatezza del Paziente, dei suoi problemi e dei suoi rapporti interpersonali.



LA MIA STORIA


La Coronarografia,  l’Angioplastica   e gli Stent  hanno aperto una nuova era; oggi, infatti, introducendo dei piccoli tubicini dal polso o dall’inguine, possiamo controllare e risolvere i problemi del cuore e delle arterie evitando le classiche operazioni. Nel corso degli anni ho dato un personale contributo alla sviluppo di questo campo della Cardiologia.

Dal 1991 al 1993 in qualità di Assistente all’Ospedale Mauriziano di Torino sono stato il primo Operatore in Piemonte ad aver impiantato stent nelle coronarie e ad aver eseguito l’aterectomia rotazionale (Rotablator) per "fresare le incrostazioni"; ho anche prodotto la prima casistica in Italia di angioplastica senza necessità di supporto chirurgico.

Dal 1993 al 2006 ho diretto la Cardiologia di Villa Maria Pia a Torino; in questo periodo sono stato il primo Operatore in Italia ad aver eseguito la valvuloplastica percutanea tricuspidale (una tecnica per riparare le valvole senza operazione chirurgica), ho progettato stent e tecniche dedicate al trattamento delle biforcazioni coronariche in collaborazione col Dr. Kobi Richter di Tel Aviv, ho introdotto nuove forme di aterectomia (tecniche per asportare le placche dalle coronarie) in collaborazione col Dr. J.B. Simpson di Redwood City ed ho maturato una delle più ampie esperienze nazionali sull’utilizzo dell’IVUS (un sistema di diagnosi a ultrasuoni all’interno delle coronarie) durante le procedure di angioplastica.  In collaborazione con Boston Scientific Corporation ho organizzato e diretto l’IVUS Club Italiano per sensibilizzare la Comunità Interventistica sulla necessità di un controllo più raffinato dei risultati delle angioplastiche ed ho svolto numerosi training a Cardiologi Interventisti per insegnare l’utilizzo clinico dell’IVUS, del Rotablator e dell’Aterectomia Direzionale. Negli ultimi anni a Villa Maria Pia ho collaborato allo studio italiano sull’impiego clinico degli stent medicati.

Dal 2007 al 2011 ho operato presso la Clinica Cellini di Torino dove ho introdotto, per la prima volta in Piemonte, la tecnica dell’aterectomia col Laser.

Dal 2012 al 2019 sono stato Libero Consulente in molti  Ospedali in tutta Italia, sia pubblici che privati.

Complessivamente ho eseguito circa 15000 angioplastiche coronariche, 7000 esami IVUS, 2000 procedure di Rotablator e 1000 angioplastiche carotidee, renali e ileo-femorali.

Nel 2019 ho creato lo studio Cardioalberti per mettere a disposizione la mia esperienza anche al di fuori delle realtà ospedaliere.

Nel Blog pubblico Aggiornamenti & Riflessioni



Servizi


Cardioalberti è a Torino in Gran Madre

Operativi in tutto il Piemonte, disponibili 7/7

Appuntamenti in tempi brevi 

Visita a Domicilio:   250€

(con Ecg ed Ecografia)

Elettrocardiogramma

La visita a Domicilio è particolarmente utile per chi ha difficoltà, per chi non si può muovere e per evitare ricoveri inutili. Nel costo della visita sono inclusi sia l'ECG che le eventuali Ecografie.

Ecg a Domicilio:   70€

Elettrocardiografo

L’esame viene eseguito dall'Assistente con un'apparecchiatura che via bluetooth e un'App dedicata, ci permette di condividere l'esame a distanza. Il referto è immediato.

Video-Ricevimento:  80€

(Sempre In Giornata)

Dr. Alessandro Alberti in Video-Ricevimento

Ricevo tutti i giorni in video-chiamata ; qui i link WhatsApp e Telegram. Gli incontri durano 30-40 min' durante i quali posso valutare la situazione clinica, misurare alcuni parametri e controllare la documentazione medica. Il referto è immediato.

Ecografie a Domicilio:   160€

Ecografie

Con una singola sonda e un'applicazione dedicata possiamo eseguire:


  - Ecocardiogramma

  - Eco-doppler delle carotidi (TSA)

  - Eco-doppler agli arti inferiori

  - Ecografia toraco-polmonare.

Holter a Domicilio:  110€

Holter cardiaco senza fili e senza elettrodi

Adoperiamo uno strumento senza elettrodi e senza fili che può essere facilmente indossato da chiunque,  fornendo tracce affidabili anche durante le attività. Referto entro 24 ore.

Controllo Aritmie:  80€

(a Domicilio)

Controllo aritmie

Per controllare le aritmie spesso serve ripetere frequentemente l'Ecg; questi controlli possono essere eseguiti con due dita e un semplice strumento che diamo in uso al Paziente, risparmiando così tempo e denaro.

Televisita:  130€

(con Ecg e Assistente a Domiciio)

Stetoscopio digitale

Visita ed ECG vengono eseguiti dall'Assistente guidata dal Cardiologo in teleconferenza.  Attraverso un nuovo fonendo digitale*  è possibile ascoltare il cuore anche da lontano.

Visita in Studio:  200€

Studio Medico

La visita comprende Ecg ed Ecografie, se necessario si possono ovviamente aggiungere altri esami.

Ecg da Sforzo:  160€

Ecg sotto sforzo

L’esame è particolarmente utile  nei Pazienti con problemi coronarici; viene eseguito in Studio, al cicloergometro e con Assistenza Infermieristica.

Consulenza Interventi:  200€

Interventi Cardiovascoalri

Le consulenze riguardano gli Interventi Cardiovascolari: sia quelli già eseguiti che quelli proposti o programmati.